In questa sezione condivido consigli semplici ma fondamentali, nati dall’esperienza clinica quotidiana. Troverai indicazioni per affrontare al meglio ogni fase del trattamento, mantenere i risultati nel tempo e prenderti cura della tua salute orale in modo consapevole. Un supporto concreto, utile sia per i pazienti che per chi lavora nel mondo dell’odontoiatria.
Dopo un intervento, applica ghiaccio esternamente nelle prime 24 ore.
Dopo un intervento, applica ghiaccio esternamente nelle prime 24 ore.
Segui scrupolosamente la terapia farmacologica prescritta.
Segui scrupolosamente la terapia farmacologica prescritta.
Mantieni una corretta igiene, ma evita la zona operata per i primi giorni.
Mantieni una corretta igiene, ma evita la zona operata per i primi giorni.
Non fumare dopo un’estrazione: il fumo può compromettere la guarigione.
Evita cibi caldi e alcolici per almeno 48 ore dopo una chirurgia orale.
Evita cibi caldi e alcolici per almeno 48 ore dopo una chirurgia orale.
Dopo un intervento, applica ghiaccio esternamente nelle prime 24 ore.
Dopo un intervento, applica ghiaccio esternamente nelle prime 24 ore.
Segui scrupolosamente la terapia farmacologica prescritta.
Segui scrupolosamente la terapia farmacologica prescritta.
Mantieni una corretta igiene, ma evita la zona operata per i primi giorni.
Non fumare dopo un’estrazione: il fumo può compromettere la guarigione.
Non fumare dopo un’estrazione: il fumo può compromettere la guarigione.
Evita cibi caldi e alcolici per almeno 48 ore dopo una chirurgia orale.
Evita cibi caldi e alcolici per almeno 48 ore dopo una chirurgia orale.
Dopo un intervento, applica ghiaccio esternamente nelle prime 24 ore.
Segui scrupolosamente la terapia farmacologica prescritta.
Mantieni una corretta igiene, ma evita la zona operata per i primi giorni.
Mantieni una corretta igiene, ma evita la zona operata per i primi giorni.
Non fumare dopo un’estrazione: il fumo può compromettere la guarigione.
Non fumare dopo un’estrazione: il fumo può compromettere la guarigione.
Evita cibi caldi e alcolici per almeno 48 ore dopo una chirurgia orale.
Effettua controlli periodici per monitorare l’osteointegrazione degli impianti.
Mantieni una buona igiene orale anche intorno agli impianti: usa lo scovolino ogni giorno.
Mantieni una buona igiene orale anche intorno agli impianti: usa lo scovolino ogni giorno.
Non trascurare mai la manutenzione professionale: almeno due sedute l’anno sono fondamentali.
Non trascurare mai la manutenzione professionale: almeno due sedute l’anno sono fondamentali.
Utilizza uno spazzolino a setole morbide per non traumatizzare i tessuti attorno agli impianti.
Utilizza uno spazzolino a setole morbide per non traumatizzare i tessuti attorno agli impianti.
Evita di fumare: il fumo aumenta il rischio di fallimento implantare.
Effettua controlli periodici per monitorare l’osteointegrazione degli impianti.
Effettua controlli periodici per monitorare l’osteointegrazione degli impianti.
Mantieni una buona igiene orale anche intorno agli impianti: usa lo scovolino ogni giorno.
Mantieni una buona igiene orale anche intorno agli impianti: usa lo scovolino ogni giorno.
Non trascurare mai la manutenzione professionale: almeno due sedute l’anno sono fondamentali.
Non trascurare mai la manutenzione professionale: almeno due sedute l’anno sono fondamentali.
Utilizza uno spazzolino a setole morbide per non traumatizzare i tessuti attorno agli impianti.
Evita di fumare: il fumo aumenta il rischio di fallimento implantare.
Evita di fumare: il fumo aumenta il rischio di fallimento implantare.
Effettua controlli periodici per monitorare l’osteointegrazione degli impianti.
Effettua controlli periodici per monitorare l’osteointegrazione degli impianti.
Mantieni una buona igiene orale anche intorno agli impianti: usa lo scovolino ogni giorno.
Non trascurare mai la manutenzione professionale: almeno due sedute l’anno sono fondamentali.
Utilizza uno spazzolino a setole morbide per non traumatizzare i tessuti attorno agli impianti.
Utilizza uno spazzolino a setole morbide per non traumatizzare i tessuti attorno agli impianti.
Evita di fumare: il fumo aumenta il rischio di fallimento implantare.
Evita di fumare: il fumo aumenta il rischio di fallimento implantare.
Il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme: non ignorarlo.
Il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme: non ignorarlo.
Spazzola delicatamente lungo il margine gengivale per rimuovere la placca.
Spazzola delicatamente lungo il margine gengivale per rimuovere la placca.
Una dieta equilibrata aiuta a mantenere i tessuti gengivali in salute.
Una dieta equilibrata aiuta a mantenere i tessuti gengivali in salute.
Prenota controlli regolari: la prevenzione è la miglior difesa contro la perdita dei denti.
Utilizza filo interdentale o scovolini ogni giorno per prevenire la parodontite.
Utilizza filo interdentale o scovolini ogni giorno per prevenire la parodontite.
Il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme: non ignorarlo.
Il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme: non ignorarlo.
Spazzola delicatamente lungo il margine gengivale per rimuovere la placca.
Una dieta equilibrata aiuta a mantenere i tessuti gengivali in salute.
Prenota controlli regolari: la prevenzione è la miglior difesa contro la perdita dei denti.
Prenota controlli regolari: la prevenzione è la miglior difesa contro la perdita dei denti.
Utilizza filo interdentale o scovolini ogni giorno per prevenire la parodontite.
Utilizza filo interdentale o scovolini ogni giorno per prevenire la parodontite.
Il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme: non ignorarlo.
Spazzola delicatamente lungo il margine gengivale per rimuovere la placca.
Spazzola delicatamente lungo il margine gengivale per rimuovere la placca.
Una dieta equilibrata aiuta a mantenere i tessuti gengivali in salute.
Una dieta equilibrata aiuta a mantenere i tessuti gengivali in salute.
Prenota controlli regolari: la prevenzione è la miglior difesa contro la perdita dei denti.
Prenota controlli regolari: la prevenzione è la miglior difesa contro la perdita dei denti.
Utilizza filo interdentale o scovolini ogni giorno per prevenire la parodontite.
Non dormire con la protesi mobile: la mucosa ha bisogno di respirare.
Se porti una protesi mobile, puliscila ogni sera con prodotti specifici.
Utilizza idropulsori e spazzolini interdentali per mantenere pulita la zona protesizzata.
Le protesi fisse devono essere igienizzate come i denti naturali.
Le protesi fisse devono essere igienizzate come i denti naturali.
Controlla regolarmente l’adattamento della protesi per evitare lesioni.
Controlla regolarmente l’adattamento della protesi per evitare lesioni.
Non dormire con la protesi mobile: la mucosa ha bisogno di respirare.
Se porti una protesi mobile, puliscila ogni sera con prodotti specifici.
Se porti una protesi mobile, puliscila ogni sera con prodotti specifici.
Utilizza idropulsori e spazzolini interdentali per mantenere pulita la zona protesizzata.
Utilizza idropulsori e spazzolini interdentali per mantenere pulita la zona protesizzata.
Le protesi fisse devono essere igienizzate come i denti naturali.
Le protesi fisse devono essere igienizzate come i denti naturali.
Controlla regolarmente l’adattamento della protesi per evitare lesioni.
Non dormire con la protesi mobile: la mucosa ha bisogno di respirare.
Non dormire con la protesi mobile: la mucosa ha bisogno di respirare.
Se porti una protesi mobile, puliscila ogni sera con prodotti specifici.
Se porti una protesi mobile, puliscila ogni sera con prodotti specifici.
Utilizza idropulsori e spazzolini interdentali per mantenere pulita la zona protesizzata.
Utilizza idropulsori e spazzolini interdentali per mantenere pulita la zona protesizzata.
Le protesi fisse devono essere igienizzate come i denti naturali.
Controlla regolarmente l’adattamento della protesi per evitare lesioni.
Controlla regolarmente l’adattamento della protesi per evitare lesioni.
Non dormire con la protesi mobile: la mucosa ha bisogno di respirare.
L’impronta digitale migliora il comfort: chiedila al tuo dentista se disponibile.
L’impronta digitale migliora il comfort: chiedila al tuo dentista se disponibile.
I file digitali permettono una conservazione sicura e replicabile nel tempo.
I file digitali permettono una conservazione sicura e replicabile nel tempo.
Le impronte digitali riducono i tempi di consegna delle protesi.
La scansione è rapida: rilassati e mantieni una posizione stabile.
La scansione è rapida: rilassati e mantieni una posizione stabile.
Assicurati che la bocca sia ben idratata prima della scansione per una resa ottimale.
Assicurati che la bocca sia ben idratata prima della scansione per una resa ottimale.
L’impronta digitale migliora il comfort: chiedila al tuo dentista se disponibile.
I file digitali permettono una conservazione sicura e replicabile nel tempo.
Le impronte digitali riducono i tempi di consegna delle protesi.
Le impronte digitali riducono i tempi di consegna delle protesi.
La scansione è rapida: rilassati e mantieni una posizione stabile.
La scansione è rapida: rilassati e mantieni una posizione stabile.
Assicurati che la bocca sia ben idratata prima della scansione per una resa ottimale.
L’impronta digitale migliora il comfort: chiedila al tuo dentista se disponibile.
L’impronta digitale migliora il comfort: chiedila al tuo dentista se disponibile.
I file digitali permettono una conservazione sicura e replicabile nel tempo.
I file digitali permettono una conservazione sicura e replicabile nel tempo.
Le impronte digitali riducono i tempi di consegna delle protesi.
Le impronte digitali riducono i tempi di consegna delle protesi.
La scansione è rapida: rilassati e mantieni una posizione stabile.
Assicurati che la bocca sia ben idratata prima della scansione per una resa ottimale.
Assicurati che la bocca sia ben idratata prima della scansione per una resa ottimale.
Dal Lunedì al Venerdì 9:00 alle 19:00