Dott. Riccardo Di Raimondo
Protesi dentale

Area di trattamento

Protesi dentale

La protesi dentale è una branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione di uno o più denti mancanti attraverso dispositivi artificiali realizzati su misura, con l’obiettivo di ripristinare estetica, funzione masticatoria e fonetica. Si tratta di una soluzione fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da edentulia, parziale o totale, che spesso vivono situazioni di disagio funzionale, psicologico ed estetico. Grazie ai progressi nella tecnologia dei materiali e nella precisione delle tecniche di realizzazione, le protesi moderne risultano sempre più confortevoli, stabili, estetiche e durevoli.

La protesi dentale può essere rimovibile o fissa, tradizionale o su impianti, e la scelta dipende da diversi fattori clinici, funzionali ed economici. Ogni caso viene valutato con attenzione, per trovare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche del paziente.

Cosa comprende un trattamento protesico?

Un trattamento di protesi dentale può riguardare sia la sostituzione di un singolo dente, sia la riabilitazione completa di un’intera arcata. Nei casi più semplici si ricorre a corone singole o a ponti, quando i denti adiacenti sono presenti e idonei al supporto. In alternativa, si possono realizzare protesi su impianti, che offrono maggiore stabilità e durata, senza coinvolgere i denti naturali vicini.

Le protesi rimovibili, vengono utilizzate anche esse quando mancano uno o più denti, ma non è possibile ricorrere agli impianti dentali per motivi economici o in quelle condizioni sistemiche che controindicano il loro inserimento. Possono essere parziali o totali, e sono progettate per garantire comunque una buona funzione e un’estetica gradevole. In alcuni casi si ricorre a soluzioni combinate, come le overdenture, ovvero protesi rimovibili stabilizzate tramite attacchi su impianti. Ogni dispositivo viene progettato su misura, dopo una valutazione approfondita della situazione clinica e delle aspettative del paziente.

Obiettivi del trattamento protesico

L’obiettivo principale della protesi dentale è restituire al paziente una funzione masticatoria efficiente e un’estetica naturale, migliorando il comfort, la fonazione e la qualità della vita in generale. Oltre all’aspetto funzionale, la protesi svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione: evita lo spostamento dei denti residui, la perdita di osso e il collasso dell’occlusione. A livello estetico, una protesi ben progettata consente di ricostruire il sorriso in maniera armoniosa, con forme e colori che si integrano perfettamente al volto. Tutto questo contribuisce a rafforzare l’autostima del paziente e il benessere psico-sociale.

Come si svolge il trattamento protesico?

Il trattamento protesico inizia sempre con una visita approfondita, durante la quale si valutano le condizioni della bocca, si raccolgono impronte digitali o tradizionali, fotografie intraorali ed extraorali e si eseguono eventuali radiografie per analizzare lo stato dei denti, delle gengive e dell’osso.
Segue una fase di progettazione, in collaborazione con il laboratorio odontotecnico, durante la quale si definisce il tipo di protesi, il materiale più adatto e l’aspetto estetico finale. Nella maggior parte dei casi, viene realizzato un provvisorio che consente al paziente di testare forma e funzione prima della consegna della protesi definitiva. Una volta approvata la soluzione, si procede con la finalizzazione del manufatto protesico, che può essere fissato con cemento o avvitato (protesi fissa), oppure progettato per essere rimosso dal paziente quando necessario (protesi rimovibile). L’intero percorso è personalizzato e calibrato sulle esigenze individuali, per garantire il massimo comfort e la naturalezza del risultato.

Tempi di realizzazione e mantenimento

I tempi per la realizzazione di una protesi dentale variano in base alla complessità del caso e al tipo di dispositivo scelto. Per una singola corona possono essere sufficienti due appuntamenti, mentre per una riabilitazione completa, soprattutto su impianti, possono servire alcune settimane. Una volta inserita la protesi definitiva, è fondamentale seguire controlli periodici e sedute di igiene professionale, per garantire una lunga durata nel tempo. Anche l’igiene domiciliare gioca un ruolo chiave, e viene sempre personalizzata in base alla tipologia di protesi: spazzolini specifici, scovolini, fili passanti, oltre a dispositivi aggiuntivi come gli irrigatori orali che sono spesso consigliati per mantenere una perfetta pulizia delle zone protesiche.

Tipologie di protesi eseguite

Tra le diverse soluzioni protesiche, le principali sono:

  • Corone e ponti su denti naturali: realizzati in ceramica integrale o zirconia, per un’estetica naturale e una funzione ottimale
  • Protesi fissa su impianti: indicata per la sostituzione di uno o più elementi, con risultati eccellenti sia estetici che funzionali
  • Protesi mobili parziali o totali: soluzioni rimovibili, leggere e confortevoli, progettate per i pazienti che non possono ricorrere a trattamenti implantari
  • Overdenture su impianti: protesi rimovibili stabilizzate con attacchi implantari, per una maggiore sicurezza durante la masticazione e la fonazione
  • Intarsi e ricostruzioni estetiche: restauri conservativi di altissima precisione, per ricostruire denti danneggiati in modo estetico e duraturo
  • Faccette dentali: sottili lamine che si cementano alla superficie esterna dello smalto dei denti anteriori, per correggere colore, forma e disallineamenti lievi

Il Dott. Riccardo Di Raimondo utilizza materiali certificati e tecnologie di ultima generazione per tutte le soluzioni protesiche, adattando ogni trattamento alla situazione clinica del singolo caso e alle esigenze estetiche e funzionali di ogni paziente. Ogni fase del trattamento viene eseguita con attenzione, empatia e cura dei dettagli, per restituire funzione e un nuovo sorriso armonico.
Prenota una consulenza per scoprire la protesi più adatta a te e ritrovare il piacere di sorridere con naturalezza.

 

Nella Protesi dentale possiamo evidenziare i seguenti trattamenti

Corona singola

Corona singola

Ci sono denti che, pur compromessi da carie profonde, fratture o vecchie ricostruzioni, possono essere salvati. La corona dentale singola rappresenta una delle soluzioni più efficaci e...

Ponte su più elementi

Ponte su più elementi

Quando mancano uno o più denti consecutivi, è normale sentire un disagio nel sorridere, masticare o semplicemente parlare. Il ponte dentale su più elementi è una soluzione...

Intarsio

Intarsio

Quando un dente è compromesso da una carie estesa o da una vecchia otturazione infiltrata, ma la sua struttura è ancora in parte conservabile, la soluzione più efficace e conservativa...

Protesi Rimovibile

Protesi Rimovibile

Quando mancano uno o più denti, o incluso i denti di un’intera arcata, e non è possibile, per motivi clinici o economici, affrontare un trattamento implantare, la protesi rimovibile...

Overdenture

Overdenture

Quando una protesi mobile tradizionale diventa instabile, poco confortevole o difficoltosa da gestire nella vita quotidiana, esiste una soluzione moderna che migliora stabilità e qualità di...

Domande frequenti sulla Protesi dentale

Una protesi ben mantenuta può durare anche 10-15 anni o più, a seconda dei materiali e dell’igiene.

La protesi fissa è cementata o avvitata ai denti o impianti, mentre quella mobile può essere rimossa dal paziente.

La protesi fissa è cementata o avvitata ai denti o impianti, mentre quella mobile può essere rimossa dal paziente.

Va spazzolata con appositi strumenti e, se mobile, lasciata a bagno in soluzione igienizzante ogni notte.

Va spazzolata con appositi strumenti e, se mobile, lasciata a bagno in soluzione igienizzante ogni notte.

I primi giorni richiedono un adattamento, ma con il tempo la maggior parte dei pazienti si abitua senza difficoltà.

Le moderne protesi sono progettate per essere estetiche e naturali, spesso indistinguibili dai denti veri.

Le moderne protesi sono progettate per essere estetiche e naturali, spesso indistinguibili dai denti veri.

Una protesi ben mantenuta può durare anche 10-15 anni o più, a seconda dei materiali e dell’igiene.

Una protesi ben mantenuta può durare anche 10-15 anni o più, a seconda dei materiali e dell’igiene.

La protesi fissa è cementata o avvitata ai denti o impianti, mentre quella mobile può essere rimossa dal paziente.

Va spazzolata con appositi strumenti e, se mobile, lasciata a bagno in soluzione igienizzante ogni notte.

I primi giorni richiedono un adattamento, ma con il tempo la maggior parte dei pazienti si abitua senza difficoltà.

I primi giorni richiedono un adattamento, ma con il tempo la maggior parte dei pazienti si abitua senza difficoltà.

Le moderne protesi sono progettate per essere estetiche e naturali, spesso indistinguibili dai denti veri.

Le moderne protesi sono progettate per essere estetiche e naturali, spesso indistinguibili dai denti veri.

Una protesi ben mantenuta può durare anche 10-15 anni o più, a seconda dei materiali e dell’igiene.

La protesi fissa è cementata o avvitata ai denti o impianti, mentre quella mobile può essere rimossa dal paziente.

La protesi fissa è cementata o avvitata ai denti o impianti, mentre quella mobile può essere rimossa dal paziente.

Va spazzolata con appositi strumenti e, se mobile, lasciata a bagno in soluzione igienizzante ogni notte.

Va spazzolata con appositi strumenti e, se mobile, lasciata a bagno in soluzione igienizzante ogni notte.

I primi giorni richiedono un adattamento, ma con il tempo la maggior parte dei pazienti si abitua senza difficoltà.

I primi giorni richiedono un adattamento, ma con il tempo la maggior parte dei pazienti si abitua senza difficoltà.

Le moderne protesi sono progettate per essere estetiche e naturali, spesso indistinguibili dai denti veri.

Una protesi ben mantenuta può durare anche 10-15 anni o più, a seconda dei materiali e dell’igiene.

Contatti

Richiedi una consulenza specialistica personalizzata.

Prenota con WhatsApp