Dott. Riccardo Di Raimondo
Overdenture

Trattamento

Overdenture

Overdenture: la protesi mobile su impianti che unisce stabilità e comfort 
Quando una protesi mobile tradizionale diventa instabile, poco confortevole o difficoltosa da gestire nella vita quotidiana, esiste una soluzione moderna che migliora stabilità e qualità di vita: l’overdenture. Si tratta di una protesi rimovibile che si ancora a impianti dentali inseriti nell’osso, garantendo una maggiore tenuta durante la masticazione, una maggiore sicurezza nel parlare e nel sorridere, e un comfort nettamente superiore rispetto alla protesi mobile totale convenzionale.

Cos’è un’overdenture?
L’overdenture è una protesi mobile che si ancora su due o più impianti dentali, attraverso attacchi di precisione, come bottoni, barre o locator. A differenza delle classiche protesi totali, che si appoggiano solo sulle gengive e possono muoversi o causare fastidi, l’overdenture si stabilizza sugli impianti dentali, offrendo un sostegno più solido e una sensazione di maggiore naturalezza.
È una soluzione intermedia tra la protesi mobile tradizionale e quella completamente fissa: si rimuove per la pulizia quotidiana, ma resta ben salda durante l’uso, offrendo al paziente maggiore autonomia e fiducia.

Quando è indicata un’overdenture?

  • Quando si è perso un numero elevato di denti o i denti dell’intera arcata
  • In pazienti che non hanno abbastanza osso per supportare una protesi fissa completa su più impianti
  • In presenza di protesi mobili instabili, scomode o con scarso adattamento
  • Per chi desidera una soluzione più economica rispetto a una protesi fissa su più di 4 impianti
  • Come alternativa minimamente invasiva nei pazienti anziani o con condizioni sistemiche

I vantaggi dell’overdenture
L’overdenture è una soluzione moderna che consente di migliorare significativamente la qualità della vita di chi porta una protesi mobile. È anche una valida opzione nei casi di riassorbimento osseo severo nelle zone posteriori, in quanto si limita il numero degli impianti dentali alla zona anteriore. La maggiore stabilità durante la masticazione e la fonazione riduce il rischio di movimenti indesiderati, rendendo più semplice mangiare, parlare e sorridere. Il carico sugli impianti riduce inoltre la pressione sulle gengive, limitando irritazioni, dolori o riassorbimento osseo.
Rispetto alle protesi fisse, l’overdenture rappresenta anche una soluzione più economica, più facile da igienizzare e adattabile nel tempo, anche in caso di cambiamenti fisiologici o ulteriori perdite dentali.


Come si realizza un’overdenture?

  1. Valutazione clinica e radiografica del caso, con esami 3D (CBCT)
  2. Inserimento di due o più impianti dentali in anestesia locale
  3. Attesa dei tempi di osteointegrazione (circa 4 mesi)
  4. Progettazione e realizzazione della protesi mobile personalizzata
  5. Applicazione degli attacchi sugli impianti e adattamento dell’overdenture
  6. Controlli periodici per monitorare comfort, stabilità e funzionalità

Una soluzione sicura, accessibile e su misura
L’overdenture è una scelta intelligente per chi cerca il giusto equilibrio tra stabilità, estetica, comfort e convenienza. È indicata in particolare per pazienti che desiderano un’alternativa moderna alla dentiera tradizionale, senza affrontare interventi più complessi.
Grazie a questa soluzione, è possibile tornare a sorridere con naturalezza, a parlare con sicurezza e a mangiare con più serenità, senza il timore che la protesi si muova.
Una soluzione su misura che migliora il quotidiano, senza rinunciare alla semplicità.

Contatti

Richiedi una consulenza specialistica personalizzata.

Prenota con WhatsApp