Dott. Riccardo Di Raimondo
Rigenerazione Parodontale

Trattamento

Rigenerazione Parodontale

Rigenerazione Parodontale: Ripristinare la Salute dei Tessuti di Sostegno del Dente
La rigenerazione parodontale è una tecnica avanzata in odontoiatria, in particolare in parodontologia, che mira a ripristinare i tessuti di supporto del dente danneggiati dalla malattia parodontale. 
Questa procedura consente di ricostruire l’osso alveolare, il legamento parodontale e il cemento radicolare, migliorando la stabilità del dente e prevenendo la perdita precoce. 
È indicata nei casi di difetti ossei verticali profondi (difetti infraossei) causati dalla parodontite e che si accompagnano da mobilità dentale, compromettendo la stabilità del dente a lungo termine. 

Come Funziona la Rigenerazione Parodontale?
La procedura prevede l’utilizzo di biomateriali, come sostituti di innesto osseo e fattori di crescita, che vengono posizionati nella zona danneggiata per stimolare la formazione di nuovo tessuto. L’osso bovino deproteinizzato o i biomateriali sintetici consentono di ripristinare il volume osseo perduto; i fattori di Crescita come le proteine morfogenetiche ossee (BMP) o le amelogenine, vengono utilizzate per accelerare il processo di guarigione e favorire la formazione di nuovo tessuto osseo. 
Indipendentemente dal biomateriale utilizzato, l’obiettivo è quello di rigenerare i tessuti perduti, ristabilendo la connessione tra dente e osso in modo funzionale e stabile.
La scelta della tecnica chirurgica più adeguata dipende da diversi fattori, tra cui la morfologia del difetto osseo e l’esperienza del clinico, ed è sempre finalizzata a ottenere risultati predicibili e duraturi nel tempo

I Benefici della Rigenerazione Parodontale 
La rigenerazione parodontale è una delle soluzioni più avanzate ed efficaci per contrastare i danni causati dalla parodontite, offrendo benefici concreti sia per il paziente che per il clinico. Uno dei principali obiettivi di questo trattamento è il recupero della stabilità dentale: grazie alla ricostruzione dei tessuti di supporto, infatti, si riesce a ridurre la mobilità dei denti e a prevenire la loro possibile perdita. Allo stesso tempo, la rigenerazione parodontale consente di colmare i difetti ossei presenti intorno agli elementi dentari, con un'importante riduzione della profondità delle tasche gengivali. Questo risultato non solo rende più semplice mantenere una corretta igiene orale domiciliare, ma contribuisce anche a migliorare l'aspetto estetico del sorriso, restituendo contorni gengivali più armoniosi e naturali. Un ulteriore vantaggio riguarda la prevenzione del riassorbimento osseo: stimolando la rigenerazione dei tessuti, si migliora significativamente la prognosi del dente nel tempo, evitando il progressivo riassorbimento dell’osso di sostegno.


La rigenerazione parodontale rappresenta un’opportunità terapeutica efficace per ripristinare i tessuti di supporto del dente danneggiati dalla malattia parodontale. Grazie all’utilizzo di biomateriali e tecniche rigenerative avanzate, è possibile preservare i denti naturali, migliorare la stabilità ossea e ottenere risultati estetici e funzionali duraturi nel tempo.

 

Contatti

Richiedi una consulenza specialistica personalizzata.

Prenota con WhatsApp