Dott. Riccardo Di Raimondo
Studio parodontale

Trattamento

Studio parodontale

Studio Parodontale: il primo passo per salvare i denti

Quando si parla di salute orale, spesso ci si concentra solo sull’assenza di carie. In realtà, molti pazienti ignorano l’importanza della salute delle gengive e dei tessuti di sostegno i denti. Infatti, la parodontite, una malattia infiammatoria cronica che colpisce proprio questi tessuti, è una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti. Riconoscere tempestivamente questa condizione è fondamentale per impostare un trattamento efficace. Per farlo, è necessario eseguire un’attenta valutazione dello stato di salute del parodonto, attraverso un esame approfondito noto come studio parodontale.

Cos’è lo studio parodontale?
Lo studio parodontale è una visita approfondita, specificamente mirata a rilevare la presenza di infiammazioni, tasche gengivali, recessioni, mobilità dentale e perdita ossea. Non si tratta di una semplice visita di controllo, ma di un’indagine diagnostica strutturata, pensata per analizzare ogni elemento che influisce sulla stabilità dei denti.

Quando è indicato?
Lo studio parodontale è consigliato in presenza di sintomi come:

  • Gengive che sanguinano durante lo spazzolamento
  • Alito cattivo persistente (alitosi)
  • Sensibilità dentale aumentata
  • Gengive ritirate o denti che sembrano più lunghi
  • Mobilità dei denti
  • Senso di “denti che si spostano” o si allargano tra loro
  • Familiarità con la parodontite o pregresse problematiche gengivali

Tuttavia, anche in assenza di sintomi, lo studio parodontale è altrettanto importante come strumento di prevenzione nei pazienti adulti. 
Infine, nei diabetici o nei pazienti affetti da malattie cardiovascolari, lo studio parodontale è più che consigliato, in quanto in questi soggetti, la presenza di parodontite si manifesta con forme più severe e con progressione più rapida. 

In cosa consiste lo studio parodontale?
Durante la seduta di studio parodontale, il professionista esegue una serie di valutazioni cliniche, radiografiche e fotografiche:

  1. Mappatura grafica della situazione parodontale con fotografie intraorali: utile per confronti futuri e monitoraggi nel tempo.
  2. Sondaggio parodontale: con uno strumento millimetrato si misura la profondità del solco gengivale attorno a ogni dente (in sei punti), per identificare la presenza di tasche parodontali.
  3. Valutazione del sanguinamento e della placca: indici che aiutano a misurare lo stato di infiammazione gengivale e la qualità dell’igiene domiciliare.
  4. Analisi della mobilità dentale: si valuta se i denti mostrano movimenti anomali, indicativi di un supporto osseo ridotto.
  5. Esami radiografici con Rx endorali: per analizzare l’eventuale riassorbimento osseo attorno ai denti.

Perché è così importante?
Lo studio parodontale permette di diagnosticare precocemente la parodontite, di valutarne l’estensione e la gravità, e soprattutto di costruire un piano di trattamento specifico e personalizzato per ogni paziente. In molti casi, un intervento tempestivo permette di bloccare la progressione della malattia, salvare i denti e migliorare la qualità della vita del paziente.

Dopo lo studio: cosa succede?
Sulla base dei dati raccolti, il parodontologo può:

  • Impostare una terapia causale non chirurgica (detartrasi profonda, levigatura radicolare)
  • In casi avanzati, proporre interventi chirurgici parodontali (chirurgia resettiva o chirurgia rigenerativa)
  • Stabilire un piano di mantenimento personalizzato, con richiami periodici con l’igienista dentale 


Il Dott. Riccardo Di Raimondo, specializzato in parodontologia e implantologia, considera lo studio parodontale il punto di partenza per valutare lo stato parodontale dei suoi pazienti, con l’obiettivo di mantenere la salute parodontale e ripristinarla in caso di parodontite già presente.
Prenota una visita per una valutazione completa dello stato di salute delle tue gengive e per ricevere un piano di trattamento adatto al tuo caso.

Contatti

Richiedi una consulenza specialistica personalizzata.

Prenota con WhatsApp